![](https://static.wixstatic.com/media/c88da7_72c0293259e0476fbc6885e51c214852.jpg/v1/fill/w_1280,h_960,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/c88da7_72c0293259e0476fbc6885e51c214852.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/84770f_af4a8bf32767ed13ea218123feb91fc8.png/v1/fill/w_298,h_45,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/84770f_af4a8bf32767ed13ea218123feb91fc8.png)
LA NOSTRA STORIA
Nel Novembre del 2007 un gruppo di appassionati della palla ovale e di genitori ha fondato nel Comune di Rapolano Terme, in provincia di Siena, il Crete Senesi Rugby Club, rivolgendosi ai bambini e agli adolescenti dei Comuni di Rapolano e Serre, Asciano, Sinalunga. Passione e coscienza sociale ci hanno spinto a creare, non solo una scuola sportiva, ma anche una scuola di vita che in questi tre anni ha portato sui nostri campi di gioco decine e decine di ragazzi. Il Crete Senesi oggi conta quattro squadre junior, Under 6, Under 8, Under10 e Under 12 ed alcuni atleti nell’Under 14.
Da Crete Senesi Rugby è nata, inoltre, qualche anno fa, una squadra Old. Questa squadra di “vecchietti” si chiama “ I Briganti” e a dispetto del nome, gioca solo a scopo di beneficenza.
Nel corso di questi anni la nostra Società ha partecipato a decine di Tornei nazionali e internazionali e Concentramenti, ed organizza, ogni volta con enorme successo, Rugby Camp e feste, cui partecipano i nostri ragazzi ed i loro coetanei provenienti da ogni parte d’Italia.
Il Crete Senesi Rugby Club fin dalla sua nascita ha associato all’attività sportiva un impegno crescente nel campo della solidarietà e del sociale.2007 - Torneo Triangolare di Primavera, con donazione dell’incasso all’Associazione Mani Amiche per l’acquisto di materiale didattico e di prima utilità per una missione in Guatemala-
2008 – Giornata di informazione e prevenzione dei traumi midollari per tuffi in acqua bassa
2008 – Torneo Della solidarietà con contributo a Sesto Senso, associazione di Siena per ragazzi con malattie neurologiche, in collaborazione con la Misericordia di Rapolano Terme.
2009 – Festa del Rugby con contributo alla missione di Isiro in Congo per l’acquisto di biciclette – carrozzelle per bambini disabili.
2009 – Progetto nelle scuole Elementari dell’Istituto Sandro Pertini “Per lo Sport Etico” , con concorso di disegno per il nostro logo “etico”.
2009 – Giornata sportiva per la raccolta di fondi pro Terremotati di Abruzzo “tutti per Uno – Sport Solidale per l’Abruzzo”, con cui abbiamo ricostruito il parcogiochi dell’Asilo di Paganica.
2010 – “Crete Senesi e Briganti for Fursa” per il sostegno di una casa famiglia ad Isiolo in Kenia e l’adozione scolastica di una intera classe della missione.
2011 – Campagna per la prevenzione dei traumi midollari e sensibilizzazione alla raccolta differenziata in collaborazione con il Comune di Rapolano Terme.
2011 – Progetto “Imparare l’inglese giocando a Rugby “: per due mesi istruttori irlandesi del Cork, affiancati dai nostri allenatori, hanno portato il mini Rugby a 470 bambini nelle scuole di Rapolano, Serre ed Asciano, in collaborazione conl’Istituto Comprensivo Pertini di Asciano e Rapolano.
Ma l’attività solidale delle Crete Senesi è soprattutto costituita dal Progetto “Valori in Corso “, che si basa sull’inserimento dei ragazzi con diverse abilità o con rilevanti problematiche sociali o famigliari nel mondo del Rugby.